Edilizia e Urbanistica - Cosenza, 07/01/2012
Realizzato il collegamento telematico tra la Provincia di Cosenza e l’Agenzia del Territorio.
Il "Codice della PA Digitale", oggetto del Dlgs 235/2010, ha definito le regole per l’utilizzo in via telematica dei dati di una Pubblica Amministrazione da parte dei sistemi informatici di altre amministrazioni. La provincia di Cosenza in relazione a ciò, ed in particolare, riguardo alla disponibilità e fruibilità dei dati dell’Agenzia del Territorio, ha realizzato la connessione al Sistema Informativo del Nuovo Catasto Urbano e Terreni utilizzando i servizi messi a disposizione nel “Sistema di Interscambio” (Sistema Automatico di Scambio Dati). Questa modalità di colloquio fra sistemi informativi diversi richiede, ovviamente, che i soggetti coinvolti, Agenzia del Territorio ed in questo caso la Provincia, abbiano realizzato, ognuno per la parte di propria competenza, le necessarie applicazioni informatiche di cooperazione. Questi servizi possono essere usati nella rete dedicata del Sistema Pubblico di Connettività (SPC). I lavori iniziati nel mese di gennaio 2011, hanno inserito il “nodo Provinciale” nella rete della Pubblica Amministrazione SPC; è stato così possibile raggiungere il Sistema Informativo dell’Agenzia del Territorio e realizzare il collegamento applicativo alla base dati del “Catasto Nazionale”.
Dopo una fase sperimentale, che ha consentito di mettere a punto le procedure di colloquio tra i due sistemi (Sistema Informativo della Provincia e Sistema Informativo dell’Agenzia del Territorio) e di verificare la funzionalità della rete SPC, il servizio è stato sperimentato nei vari settori tecnici provinciali, compresa la polizia provinciale.
Questo importante progetto, che integra il Sistema Informativo Territoriale della Provincia, permetterà di avere le informazioni cartografiche e censuarie del “Catasto” sempre aggiornate per l’intero territorio provinciale.
Inoltre, con l’implementazione di questo servizio la provincia, dichiarandosi disponibile all’Agenzia del Territorio a diventare Intermediario Strutturale, per tutti gli enti che risiedono nel territorio provinciale, (comuni, comunità montane, ecc.), da la propria disponibilità all’utilizzo del suo Sistema Informativo (Alice Web Dati Territoriali), per permettere la consultazione dei dati catastali di loro esclusiva competenza, attraverso il sistema d’interscambio.
L’accesso alle applicazioni del “Catasto” permetteranno un continuo aggiornamento del Sistema Informativo Territoriale Provinciale, dal Demanio Idrico alle Concessioni Stradali. La realizzazione di questo servizio costituisce un altro importante tassello, nel complesso puzzle della “Amministrazione Digitale” sulla quale da anni la Provincia di Cosenza stà investendo risorse umane e finanziarie.
Affari Generali
aggiornato il 08 gennaio 2013 alle 11:02
da
documento consultato: 193280 volte