Si celebra oggi,
lunedì 16 novembre, la Giornata Internazionale della Tolleranza, un’occasione per ricordare i principi che hanno ispirato la Dichiarazione universale dei Diritti Umani. La giornata, come rammenta Articolo21.org, è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 51 del 1995 dell’Unesco e si pone come obiettivo fondamentale la sensibilizzazione della collettività rispetto a temi come il rispetto e l’accettazione verso culture diverse dalla propria. La giornata nasce così per promuovere sentimenti di comprensione verso tutti, al di là di differenze legate ad etnia, religione, lingua e costumi. Dal ’95 ogni anno, in concomitanza con la Giornata internazionale della tolleranza vengono organizzati festival e conferenze durante i quali vengono consegnati premi a enti e istituzioni che contribuiscono con attività significative alla promozione della tolleranza e della non violenza. Per questo l’Onu rinnova il suo invito a governi e capi di stato (ma anche semplici cittadini) a promuovere il benessere umano, la libertà ed il processo civile in tutto il mondo così come il rispetto, il dialogo e la cooperazione tra le varie culture.
Fonte: https://www.ilsussidiario.net
ultimo aggiornamento:
16/11/2020 13:24
da Natalina Ciardullo
questo articolo é stato letto: 106 volte