COSENZA, 4 DICEMBRE 2020 - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali – ha autorizzato il piano di interventi proposto dalla Provincia di Cosenza per programmi straordinari di manutenzione della rete viaria per un totale di circa 18 milioni di euro.
Le risorse, relative ai decreti ministeriali n. 224 e n. 123, dovranno essere utilizzate prioritariamente su ponti, viadotti, gallerie, manufatti ed altre opere d'arte, opere per la stabilità dei pendii di interesse della rete stradale, dispositivi di ritenuta, installazione di sensoristica di controllo dello stato dell'infrastruttura.
“Il settore viabilità della Provincia di Cosenza, diretto dal dirigente Claudio Le Piane, aveva presentato – spiega il presidente della Provincia Franco Iacucci - nei termini stabiliti un vasto programma di interventi sulla rete viaria provinciale che, giova ricordarlo, consta di 2.574 km e che presenta sicuramente delle criticità. Criticità che, grazie a questi fondi messi a disposizione dal Governo, nel prossimo quinquennio potranno essere affrontate e risolte. I progetti presentati riguardano le principali emergenze che insistono sul nostro territorio, con un ordine di priorità che tiene conto della necessaria messa in sicurezza di alcuni tratti di strada, ponti e viadotti”.
In particolar modo, con il DM 224/2020, viene autorizzato un programma per un importo massimo assentito complessivo di € 2.092.857,45, secondo la seguente articolazione:
€ 276.569,15 per il 2020;
· € 341.644,25 per il 2021;
· € 488.063,21 per il 2022;
· € 490.240,04 per il 2023;
· € 496.340,80 per il 2024.
Per quanto concerne, invece, il DM 123/2020, ai sensi dell’art. 5 comma 4, il programma autorizzato copre un importo di € 15.211.303,39 per il quadriennio 2021-2024, secondo la seguente articolazione:
· € 1.789.565,11 per il 2021
· € 4.473.912,76 per il 2022
· € 4.473.912,76 per il 2023
· € 4.473.912,76 per il 2024
ultimo aggiornamento:
04/12/2020 17:15
da Serafina Morelli
questo articolo é stato letto: 285 volte