Provincia di Cosenza - Portale- Home Page

Cosenza - La Provincia per voi

Vai al contenuto

Sei in: Home

Contatti e disponibilità

Contattaci telefonando allo
0984-74063 - N. Verde 800013103
Oppure invia un fax allo
0984-814624
Piazza XV Marzo
87100 COSENZA
Siamo aperti di mattina
tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00
pomeriggio il lunedì e giovedì
dalle 15:00 alle 16:30

Contenuto Pricipale della Pagina

Home Page

Politiche Sociali - Cosenza, 23/01/2023

Giornata internazionale dell'educazione

Giornata internazionale dell'educazione

Giornata internazionale dell'educazione

La Giornata internazionale dell’educazione, si celebra oggi il 24 gennaio.

Il diritto all’educazione è sancito dall’articolo 26 della Dichiarazione universale dei diritti umani. La dichiarazione sancisce il diritto a un’istruzione elementare gratuita e obbligatoria. La Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, adottata nel 1989, si spinge oltre e stabilisce che i paesi dovrebbero rendere l’istruzione superiore accessibile a tutti. Con adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile nel settembre 2015, la comunità internazionale ha riconosciuto che l’educazione è essenziale per il raggiungimento di tutti i 17 obiettivi.

L’obiettivo di sviluppo sostenibile 4 in particolare, mira a “garantire un’educazione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti” entro il 2030. L’istruzione offre ai bambini una via d’uscita dalla povertà e un percorso per un futuro promettente.  Tuttavia, circa 265 milioni di bambini e adolescenti in tutto il mondo non hanno l’opportunità di iniziare o completare un percorso scolastico; 617 milioni di bambini e adolescenti non sanno leggere nè hanno le basi fondamentali della matematica; meno del 40% delle ragazze nell’Africa sub-sahariana completa la scuola secondaria inferiore e circa quattro milioni di bambini e giovani rifugiati non vanno a scuola. Il loro diritto all’istruzione è stato violato.

Povertà, discriminazione, conflitti armati, emergenze e gli effetti dei cambiamenti climatici sono tutti fattori che rendono difficile l’accesso alla scuola. Anche la migrazione e lo sfollamento forzato influiscono negativamente sull’educazione dei bambini, come mostrato nel Rapporto sul monitoraggio globale dell’istruzione.  Senza un’educazione di qualità inclusiva ed equa garantita a tutti, i paesi non riusciranno a raggiungere l’uguaglianza di genere e rompere il ciclo della povertà che sta lasciando indietro milioni di bambini, giovani e adulti.

Fonte: unipd-centrodirittiumani

ultimo aggiornamento:
23/01/2023 12:23
questo articolo é stato letto: 60 volte
da Redazione URP

[Indietro]

©2008 Provincia di Cosenza - Piazza XV Marzo n.5 - 87100 Cosenza - (tel. 814.1) P.I.: 80003710789

Engineered by Echopress