Responsabile: Antonio Maletta
Sede: Provincia di Cosenza, Piazza XV Marzo, 5, Cosenza (CS)
0984/814343
Attività:
SERVIZIO BILANCIO e PROGRAMMAZIONE
•Predisposizione bozza del bilancio di previsione e istruttoria atti de-liberativi; •Coordinamento e gestione attività finanziaria; •Predisposizione del Piano Esecutivo di Gestione e tutti gli atti, per la parte economico finanziaria; •Elaborazione e predisposizione di tutte le operazioni necessarie al riac-certamento ordinario dei residui attivi e passivi; •Predisposizione conto consuntivo (rendiconto di gestione) e istruttoria atti deliberativi; •Predisposizione degli atti per salvaguardare gli equilibri di bilancio; •Predisposizione di eventuali variazioni di bilancio e istruttoria atti deliberativi; •Analisi e preparazione degli atti contabili necessari all’assestamento di bilancio e istruttoria atti deliberativi; •Elaborazione dei dati relativi al Bilancio di Previsione ed al Rendiconto della gestione per la loro trasmissione alla piattaforma BDAP; •Verifiche contabili periodiche dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese; •Predisposizione di tutti gli atti per la gestione del fondo di riserva e la gestione corrente degli oneri straordinari; •Cura dei rapporti con l’organo di revisione economico-finanziaria at-traverso il costante supporto nella stesura dei questionari della Corte dei Conti, delle relazioni sul rendiconto e sul bilancio di previsione e nelle verifiche di cassa periodiche; •Predisposizioni atti e cura contabile delle operazioni di storno e varia-zioni straordinari della gestione (insussistenze e sopravvenienze); •Predisposizione degli atti per attivazione dell’anticipazione di cassa; •Predisposizione degli atti relativi alla esecuzione forzata sui fondi dell’ente (impignorabilità); •Raccolta progetti Dirigenti; •Verifiche disponibilità sui capitoli e raccolta richieste di rimpinguamento; •Cura dei rapporti con i responsabili dei vari servizi dell’Ente; •Coordinamento attività relative all’applicazione del CAD o altre norme in materia di ICT;• La gestione della sicurezza informatica; • Consulenza e supporto ai Settori dell’Ente in materia di ICT; • Assistenza tecnica e supporto all’utenza sia interna che esterna; • Gestione dei sistemi hardware e software in dotazione all’Ente; • Gestione dei sistemi di comunicazione: dati e fonia in dotazione all’Ente ed alle scuole della provincia; • Progettazione e sviluppo/acquisizione di nuovi servizi; • Gestione operativa della "server farm"; • Gestione dei progetti di e-governrnent; • Gestione dei rapporti con organizzazioni esterne in materia di ICT;