Provincia di Cosenza - Portale - Servizio Entrate e Mutui

Cosenza - La Provincia per Voi

Vai al contenuto

Sei in: Home > Organizzazione > Settori > Bilancio e Programmazione > Servizio Entrate e Mutui

Contenuto Pricipale della Pagina

Servizio Entrate e Mutui

Struttura ed organizzazione

Dirigente

Responsabile: Manuela Ciacco

Sede: Provincia di Cosenza, Piazza XV Marzo,5, Cosenza (CS)

0984814391

mciacco@provincia.cs.it

Attività:

SERVIZIO ENTRATE e MUTUI

•Gestione entrate correnti; •Gestione contabile di accertamenti di entrata – incassi •Riscossione ed emissione di reversali di incasso; •Assunzione degli impegni e degli accertamenti sulle spese e sulle entrate; •Attività di verifica atti degli uffici statali relativi alla compartecipazione provinciale a tributi erariali e controllo delle entrate; •Tenuta contabilità debitori e rapporti con tesoriere; •Incasso dell'Imposta Provinciale Trascrizione (IPT)) da ACI – PRA,; •Rapporti con ACI-PRA e attività di monitoraggio e rendicontazione IPT; •Gestione del tributo TEFA, attività di monitoraggio dei pagamenti; •Incasso RcAuto di competenza della Provincia versato da Agenzia delle Entrate e attività di monitoraggio; •Predisposizione e gestione atti deliberativi e amministrativi inerenti le entrate, le sanzioni C.D.S. e le eventuali modifiche tariffarie riguardanti IPT, RCA , TEFA; •Richieste e predisposizione provvisori per rate mutuo senza delega; •Mandati pagamento rate mutui; •Rendiconto situazione mutui; •Rapporti con la Cassa depositi e prestiti ed altri Istituti di Credito; •Migrazione informatica dei dati cartacei relativi ai mutui;•Tenuta contabilità debitori e rapporti con tesorerie; •Assunzioni mutui; •Piani economico-finanziari; •Accertamenti – Incassi Mutui; •Previsione e proiezione di spesa basate sui Piani di Ammortamento; •Controllo, accertamento delle determine dei Settori Viabilità ed Edilizia inerenti la gestione dei prestiti; •Collaborazione con l’ufficio Bilancio per la stesura del PEG; •Collaborazione con i responsabili dei relativi Istituti di Credito; •Gestione del profilo utenza (Provincia di Cosenza) sul portale Cassa Depositi e Prestiti; •Gestione della documentazione e delle procedure  per l'ottenimento delle Anticipazioni di Liquidità; •Gestione della PEC relativa ai mutui; •Predisposizione del referto del controllo di gestione e comunicazione alla Corte dei Conti  •Supporto al Nucleo di Valutazione; •Predisposizione e gestione del Bilancio Consolidato •Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche; •Referente dell’Ente per la compilazione del questionario sul funzionamento del sistema integrato dei controlli interni; •Attività di supporto alla predisposizione del Piano Dettagliato degli Obiettivi; •Gestione contabilità analitica; •Redazione report periodici di analisi sui costi e proventi distinti per centri di costo/obiettivi; •Cura dei rapporti periodici con tutti i centri di responsabilità e centri di costo dell’Ente; •Verifiche periodiche a campione sugli atti di liquidazione; •Emissione e revisione mandati di pagamento di pertinenza alle proprie attività e gestione risorse finanziarie Peg (Nucleo di Valutazione, Controllo di Gestione, Revisori dei Conti); •Rilevazione dati relativi ai mezzi finanziari acquisiti ed ai costi dei singoli fattori produttivi impiegati in ciascuna unità organizzativa e per ogni centro di costo;•Controllo e monitoraggio sullo stato di realizzazione per ciascuna Missione/CdC ed individuazione delle cause di eventuali scostamenti; •Analisi delle attività istituzionali dell’Ente; •Rilevazione dati relativi ai risultati qualitativi e quantitativi raggiunti da ciascun servizio; •Controlli interni a campione sugli atti richiesti dal N.di V.; •Attività di supporto al Nucleo di Valutazione sul sistema di misurazione e valutazione della performance del personale dirigente;  •Controllo sullo stato di attuazione dei programmi dell’organo politico.

Notizie dal Settore

   BILANCIO E PROGRAMMAZIONE   

PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE PER VIOLAZIONI DELLE NORME DEL CODICE DELLA STRADA

In ottemperanza a quanto prescritto dall'art.142, comma 12 quater, del D.Lgs n. 285/92- apportate dal D.L. 10 settembre 2021, n.121, convertito, con modificazioni, dalla L. 9 novembre 2021, ...