Provincia di Cosenza - Portale - Servizio Gestione Economica del Personale e Trattamento Fiscale

Cosenza - La Provincia per Voi

Vai al contenuto

Sei in: Home > Organizzazione > Settori > Bilancio e Programmazione > Servizio Gestione Econ Pers

Contenuto Pricipale della Pagina

Servizio Gestione Economica del Personale e Trattamento Fiscale

Struttura ed organizzazione

Dirigente

Responsabile: Massimo Gaudio

Sede: Provincia di Cosenza, Piazza XV Marzo,5, 87100 COSENZA

0984814652

Fax 0984814605

mgaudio@provincia.cs.it

Attività:

SERVIZIO GESTIONE ECONOMICA del PERSONALE

•Corresponsione degli istituti previsti dai C.C.N.L. e C.C.D.I. e dalle altre disposizioni normative in materia, ai fini della corresponsione del trattamento economico fondamentale e accessorio ai dipendenti a tempo pieno e indeterminato; •Elaborazione previsione di spesa del personale dipendente da inserire nel Bilancio di Previsione annuale; •Predisposizione liquidazioni mensili attraverso l’emissione dei mandati di pagamenti ed ordinativi di incasso; •Elaborazione, verifica e pubblicazione dei cedolini paga mensili; •Calcolo rivalutazione monetaria ed interessi legali su Indennità dovute a seguito di sentenze passate in giudicato; •Controllo della spesa del personale e del rispetto dei vincoli imposti dalle norme in materia di personale a tempo indeterminato; •Gestione del personale provinciale comandato e distaccato presso altri Enti attraverso le richieste di rimborso del trattamento economico antici-pato dall’Ente; •Gestione risorse finanziarie (PEG) ed umane; •Gestione cessione del quinto dello stipendio; •Gestione trattenute varie (Pignoramenti, assenze varie, quote sindacali); •Stipula contratti di convenzione, attraverso determinazione dirigenziale, tra l’Ente e vari Istituti Finanziari; •Gestione spesa dotazione organica; •Gestione monitoraggio mensile e trimestrale del personale e delle retribuzioni; •Certificazioni stipendiali ai dipendenti ed agli Istituti delegati dagli stessi; •Gestione annuale della previsione della spesa degli assegni fissi del personale; •Collaborazione su vari aspetti istituzionali con il Settore Personale; •Collaborazione con il Settore Legale e l’Avvocatura Provinciale al fine di redigere relazioni inerenti cause derivanti da controversie legate al lavoro; •CTP in procedimenti del giudice del lavoro; •Rapporti con la Ragioneria Generale dello Stato; •Rapporti con la Regione Calabria;•Rapporti con il Tesoriere della BNL di Cosenza; •Rapporti con vari Istituti Finanziari; •Gestione dichiarazione dei redditi dell'Ente tramite compilazione ed in-vio Mod 770 all’Agenzia delle Entrate con scadenza come per legge; •Gestione dichiarazione annuale IRAP tramite compilazione ed invio dello stesso all’Agenzia delle Entrate con scadenza come per legge; •Gestione certificazione CU (Certificazione Unica) a tutti i dipendenti dell’Ente con l’invio agli stessi della certificazione entro le scadenze previste per legge; •Gestione dell'assistenza fiscale a tutti i dipendenti mediante ricevi-mento da parte dell’Agenzia delle Entrate del modello 730/4 con imputa-zione delle risultanze sul sistema paghe nel periodo Luglio/Novembre di ogni anno; •Compilazione ed invio del Mod. F24EP con cadenza mensile riguardante le trattenute fiscali ed Irap all’Agenzia delle Entrate; •Gestione Conto annuale (monitoraggio della spesa del personale da conto consuntivo) ai sensi del Decreto Legislativo n. 29/93 e s.m.i. ed invio dei dati di spesa alla Ragioneria Generale dello Stato (Sistema SICO Min. Tesoro); •Gestione e liquidazione del personale con contratto di lavoro a tempo de-terminato, eventuali Co.Co.Co. - Lavoratori Autonomi Occasionali, forme di lavoro flessibile, personale Art.90 – 108 e 110 D.lgs 267/00, tirocini formativi, personale ATO; •Gestione Risorse Finanziarie (PEG); •Rapporti con il Tesoriere della BNL di Cosenza; •Rapporti con l’Agenzia delle Entrate; •Rapporti con Equitalia.