Provincia di Cosenza - Portale - Servizio Previdenza

Cosenza - La Provincia per Voi

Vai al contenuto

domenica 19 gennaio 2025 ore: 11.46
Sei in: Home > Organizzazione > Settori > Bilancio e Programmazione > Servizio Previdenza

Contenuto Pricipale della Pagina

Servizio Previdenza

Struttura ed organizzazione

Dirigente

Responsabile: Rag. Vito De Marco

Sede: Provincia di Cosenza, Piazza XV Marzo,5, 87100 Cosenza (CS)

0984/814628

vdemarco@provincia.cs.it

Attività:

SERVIZIO PREVIDENZA

•Gestione trattamento previdenziale e assicurativo del personale attraverso l’istruzione e l’invio della pratica pensionistica all’INPS ai fini della liquidazione del trattamento di quiescenza e dell’indennità dovuta per fine servizio e t.f.r; - •Ricongiunzione servizi prestati con diversi datori di lavoro pubblici e privati; - • Applicazione benefici L. 336/70; - •Gestione trattamento previdenziale dei dipendenti attraverso l’emissione dei mandati di pagamento con beneficiario la cassa previdenziale INPS; - •INAIL – Liquidazione annuale del premio assicurativo; - •Riscatto diploma di laurea e del servizio militare di leva su richiesta degli interessati; - •Gestione previdenziale Co.Co.Co. (INPS) e lavoratori a Tempo Determinato; - •Mensilizzazione dei flussi contributivi e retributivi dei Co.Co.Co.; - •Gestione prestiti pluriennali e piccoli prestiti con ex INPDAP (INPS);- •Missioni (Amministratori – Consiglieri – Dipendenti); - •Gestione trattamento previdenziale e assicurativo degli amministratori; •Determinazione mensile del costo previdenziale da versare tramite Mod. F24EP all’ Agenzia dell’ Entrate; - •Dichiarazione mensile ex INPDAP (INPS) attraverso la compilazione e l’invio dei dati con il Mod. DMA (Denuncia Mensile Analitica); - •Sistemazione posizioni assicurative tramite il nuovo sistema di calcolo pensionistico (Nuova Passweb); - •Rapporti con l’Agenzia delle Entrate; - •Rapporti con l’INPS; - •Rapporti con l’INAIL; - •Rapporti con gli Enti di provenienza del personale transitato nei ruoli provinciali; - •Gestione monte salari per la reversibilità del personale in quiescenza tenendo conto delle circolari INPS e delle percentuali di rivalutazione ISTAT; - •Gestione contratti secondo i CCNL – schede individuali del personale provinciale in servizio e in quiescenza da trasmettere all’INPS gestione ex INPDAP; - •Gestione trattamento previdenziale dei dipendenti iscritti alla Cassa Previdenziale INPGI; - •Dichiarazione mensile Dipendenti Cassa INPGI attraverso la compilazione e l’invio dei dati con il Mod. DMA (Denuncia Mensile Analitica); - •Gestione versamento quote cessioni INPS per tutti i dipendenti provinciali mediante CODELINE INPS prestiti cartolarizzati.