Provincia di Cosenza - Portale - Servizio Ragioneria Economico Patrimoniale - Contabilità Integrata - SIOPE

Cosenza - La Provincia per Voi

Vai al contenuto

venerdì 25 aprile 2025 ore: 04.57
Sei in: Home > Organizzazione > Settori > Bilancio e Programmazione > Servizio Ragioneria Econ Patr

Contenuto Pricipale della Pagina

Servizio Ragioneria Economico Patrimoniale - Contabilità Integrata - SIOPE

Struttura ed organizzazione

Dirigente

Responsabile: Daniela Marchese

Sede: Provincia di Cosenza, Piazza XV Marzo, 5, Cosenza (CS)

0984/814249

dmarchese@provincia.cs.it

Attività:

SERVIZIO RAGIONERIA ECONOMICO-PATRIMONIALE - CONTABILITÀ INTEGRATA – SIOPE

•Coordinamento ufficio mandati; •Attività di controllo degli atti di liquidazione emessi dai diversi uffici dell'Ente; •Tenuta contabilità delle fatture, registrazione e pagamento delle stesse; •Predisposizione del flusso degli ordinativi informatici di pagamento (OPI) ed inoltro telematico attraverso la piattaforma Siope; •Monitoraggio della spesa e dei pagamenti; •Relazioni con la tesoreria per problematiche relative all’emissione di ordinativi e mandati informatici; •Monitoraggio giornaliero dei flussi di cassa dell’Ente, dei saldi dei conti correnti bancari e della cassa vincolata; •Gestione ed elaborazione della contabilità economico - patrimoniale; •Verifiche costanti del sistema contabile integrato al fine di garantire la rilevazione unitaria dei fatti gestionali nei loro profili finanziario ed economico-patrimoniale, predisposizione del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale; •Rapporti con il Servizio Patrimonio ed il servizio Economato nella definizione dei valori economicopatrimoniali dei beni mobili ed immobili dell’Ente; •Supporto e consulenza in materia finanziaria e contabile, fiscale e tributaria delle operazioni economiche poste in essere dai vari Settori dell’Ente; •Attività istruttoria volta alla verifica degli atti amministrativi e trascrizione ed annotazione nelle scritture contabili degli impegni di spesa; •Gestione della contabilità fiscale e relativi adempimenti in materia di Iva istituzionale, elaborazione mensile dell’Iva da versare secondo il meccanismo dello “Split Payment”, compilazione e inoltro telematico del modello F24/EP per il versamento dell’ imposta; •Iva commerciale - Predisposizione ed inoltro delle dichiarazioni fiscali periodiche ed annuali (Modello Dichiarazione IVA, Comunicazione liquida-zioni periodiche Iva e Modello Redditi); •Sostituto di imposta - Elaborazione mensile delle ritenute d’acconto op-erate sui compensi professionali e versamento all’Erario tramite modello F24/EP; •Redazione della Certificazione Unica dei compensi erogati ai lavoratori autonomi e conseguente trasmissione del flusso telematico all’Agenzia delle Entrate; predisposizione dei dati necessari per l’elaborazione del Modello 770 per la parte riguardante i lavoratori autonomi ed occasionali; •Predisposizione per intervento sostitutivo dei modelli F24 dei versamenti Irpef – Iva – Inail - Inps, e successiva trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate; •Assistenza e supporto all’attività dell’Organo di Revisione;•Procedure atte alla certificazione e al tracciamento delle operazioni sui crediti di somme dovute dalla PA per appalti, forniture, somministrazioni e prestazioni professionali; •Controllo ricezione, rifiuto, contabilizzazione fatture e/o note di credito;