Struttura ed organizzazione
Attività:
- Gestione spese;
- Coordinamento uffici mandati;
- Predisposizione del flusso degli ordinativi informatici di pagamento (OPI) ed inoltro telematico attraverso la piattaforma Siope +;
- Impegni e liquidazione delle spese del Settore Finanziario;
- Attività di controllo degli atti di liquidazione emessi dai diversi uffici dell'Ente;
- Tenuta contabilità delle fatture, registrazione e pagamento delle stesse;
- Trascrizione ed annotazione nelle scritture contabili degli impegni di spesa;
- Gestione rapporti con l’esterno, rilevazione e verifica dei dati sensibili;
- Relazioni con la tesoreria per problematiche relative all’emissione di ordinativi e mandati informatici;
- Cura del diritto di accesso ai documenti contabili (mandati di pagamento).
- Applicazione del processo di riforma della contabilità degli Enti territoriali -“Armonizzazione dei sistemi contabili” D.Lgs 118/2011 coordinato ed integrato dal D.Lgs 126/2014 –rilevazione dei fatti gestionali sotto il profilo economico-patrimoniale nel rispetto del principio contabile generale n. 17 della competenza economica e dei principi applicati della contabilità economico-patrimoniale di cui agli allegati n. 1 e n. 4/3 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118;
- Gestione della contabilità economico -patrimoniale;
- Adozione di un sistema contabile integrato che garantisca la rilevazione unitaria dei fatti gestionalinei loro profili finanziario ed economico-patrimoniale;
- Verifiche sulla corretta applicazione del “principio della competenza finanziaria potenziata” mediante l’imputazione degli accertamenti e degli impegni contabili ad un determinato esercizio finanziario; Verifiche periodiche sugli atti di liquidazione ai fini della corretta imputazione dei costi nel Piano dei Conti;
- Predisposizione del Conto Economico e dello Stato Patrimoniale;
- Rapporti con il Tesoriere: Attività di supporto per gli adempimenti necessari all’armonizzazione contabile, monitoraggio giornaliero dei flussi di cassa dell’Ente e dei saldi dei conti correnti bancari. Verifica periodica dello stato delle riscossioni e dei pagamenti per il controllo dei flussi complessivi di cassa.
- Gestione della contabilità fiscale e relativi adempimenti in materia di: oIva istituzionale:
- Elaborazione mensile dell’Iva da versare secondo il meccanismo dello “Split Payment”,
- compilazione e inoltro telematico del modello F24/EP per il versamento dell’ imposta;
- Sostituto di imposta: Elaborazione mensile delle ritenute d’acconto operate sui compensi professionali e versamento all’Erario tramite modello F24/EP; redazione della Certificazione Unica dei compensi erogati ai lavoratori autonomi e conseguente trasmissione del flusso telematico all’Agenzia delle Entrate; predisposizione dei dati necessari per l’elaborazione del Modello 770 per la parte riguardante i lavoratori autonomi ed occasionali;
- Assistenza e supporto all’attività dell’Organo di revisione;
- Referente dell’Ente sistema ENTRATEL;
- Utente di sistema per le verifiche SIATEL.
Dirigente
Responsabile: Daniela Marchese
Sede: Provincia di Cosenza, Piazza XV Marzo, 5, Cosenza (CS)
0984/814249
dmarchese@provincia.cs.it