Provincia di Cosenza - Portale - Servizio Progettazione Interventi per l'Edilizia Scolastica Pubblica, Verifica e Valutazione Adeguamento Strutture e Norme Sismiche

Cosenza - La Provincia per Voi

Vai al contenuto

lunedì 20 gennaio 2025 ore: 12.20
Sei in: Home > Organizzazione > Settori > Edilizia - Datore di Lavoro > Servizio Prog Edil Scolastica

Contenuto Pricipale della Pagina

Servizio Progettazione Interventi per l'Edilizia Scolastica Pubblica, Verifica e Valutazione Adeguamento Strutture e Norme Sismiche

Struttura ed organizzazione

Dirigente

Responsabile: GIUSEPPE Sicilia

Sede: Provincia di Cosenza, Corso Telesio, 17- Palazzo Carime, 87100 Cosenza, 87100 COSENZA

0984/814444

giuseppesicilia@provincia.cs.it

Attività:

Servizio progettazione e gestione interventi per l'edilizia scolastica pubblica – Adeguamento strutture e norme sismiche

L’attività di questo Servizio è tesa all’espletamento di tutte le attività tecnico/amministrative finalizzate alla costruzione, ristrutturazione, adeguamento, recupero e ampliamento di edifici scolastici e pubblici. Le attività svolte possono così sintetizzarsi: • Raccolta , coordinamento, organizzazione ed elaborazione dei dati forniti dai singoli Rup e dai diversi Servizi del Settore, inerenti le problematiche interessanti le scuole e finalizzati alla formulazione di proposte di programmazione delle OO.PP. del Settore; • Predisposizione degli studi di fattibilità e dei documenti preliminari alla progettazione degli interventi da inserire nel piano triennale OO.PP.; • Predisposizione degli schemi di programma triennale e dell'elenco annuale dei lavori pubblici del Settore, in materia di edilizia scolastica e pubblica; • Predisposizione degli atti e cura delle procedure relative allo svolgimento degli studi di vulnerabilità sismica in collaborazione con il Servizio Verifica e valutazione adeguamento strutture alle norme sismiche che fornirà supporto, dati ed indicazioni per la formazione dei documenti di programmazione; • Predisposizione degli avvisi pubblici per le manifestazioni d’interesse finalizzate all’acquisizione di servizi di ingegneria e architettura e/o alla formazione di elenchi di professionisti per l’affidamento di incarichi tecnici di importo inferiore ad € 100.000; • Compilazione delle parcelle da porre a base di gara per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura; • Predisposizione, previo accertamento della disponibilità del personale degli altri Settori dell’Ente, delle lettere di invito per l’affidamento dei servizi tecnici di ingegneria e architettura tramite procedura negoziata senza bando o per gli affidamenti diretti a tecnici esterni e relativa trasmissione dei dati al competente Settore AAGG ai fini della verifica dei requisiti dichiarati dai professionisti e la stipula delle Convenzioni di incarico; • Espletamento delle attività di progettazione, coordinamento della sicurezza, direzione lavori, contabilità e collaudo degli interventi di costruzione, manutenzione, ristrutturazione, adeguamento, recupero e ampliamento di edifici scolastici e pubblici previsti nei piani triennali delle OO.PP. del Settore , ricorrendo anche alle professionalità appartenenti agli altri Servizi del Settore, di volta in volta incaricati dal Dirigente; • Verifica e validazione, da parte dei RUP, dei progetti definitivi ed esecutivi di OO.PP. di importo inferiore ad € 1.000.000; • Espletamento delle procedure di gara di competenza del Servizio; • Predisposizione degli atti e dei progetti per la richiesta di finanziamenti - regionali, statali e/o comunitari; • Monitoraggio tecnico/amministrativo degli interventi destinatari di finanziamenti pubblici regionali, statali e comunitari e rendicontazione finale ; • Collaborazione con il Servizio Patrimonio a riguardo delle norme tecniche specifiche da adottare sia nel caso di stipula delle convenzioni per l’utilizzo di nuove strutture scolastiche di proprietà ma soprattutto per far si che l’Ente Provincia possa garantire, anche per le scuole in fitto, la rispondenza alle norme di legge; • Supporto al Dirigente nelle varie attività e problematiche interessanti le scuole di competenza, soprattutto nei casi di trasferimento delle attività, richieste di nuove sedi ecc. • Supporto al Dirigente nelle attività conseguenti alle istanze da parte delle scuole e delle Organizzazioni di categoria e di settore. cont