Dirigente: Ing. Giovanni Amelio
Sede: Provincia di Cosenza, Corso Telesio n. 17 - ex Palazzo Carime, 87100 Cosenza (CS)
0984/814515
Con l’avvio del periodo di programmazione 2021-2027, la Provincia di Cosenza è orientata alla realizzazione di due funzioni principali: la programmazione dello sviluppo locale e la progettazione nell’ambito dei Fondi europei/nazionali/regionali, compresi i fondi del NEXT Generation EU legati all’attuazione del PNRR.
L’obiettivo è quello di assicurare competenze e progettualità a sostegno delle istituzioni locali, in particolare dei Comuni più piccoli, per utilizzare al meglio le risorse rese disponibili dal PNRR e dal nuovo ciclo di Programmazione Europea.
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una importante occasione di sviluppo per il paese, ma soprattutto per la nostra provincia e affinché il nostro territorio possa cogliere al meglio questa opportunità, questo Ente avvierà un nuovo servizio di orientamento e accompagnamento in grado di offrire informazioni e consulenza sui temi di maggior interesse relativi all’attuazione del Piano.
Inoltre, in qualità di soggetto coordinatore delle politiche di sviluppo del territorio, la Provincia intende attivare azioni finalizzate ad intercettare i cambiamenti, le opportunità e le occasioni di crescita del territorio provinciale, attraverso il reperimento di nuove fonti di finanziamento a livello europeo, nazionale e regionale. Un luogo di incontro e di pianificazione strategica su tematiche specifiche, quali per esempio la tutela ambientale, la mobilità sostenibile, la cultura e il turismo, il marketing territoriale, valorizzazione delle risorse agroalimentari, temi sui quali questo Ente vuole porre l’attenzione.
Obiettivo principale è quello di creare una rete di supporto territoriale per l’accesso alle opportunità finanziamento provenienti da risorse europee (bandi regionali, nazionali ed europei).
In particolare, oltre a fornire indicazioni di massima sulla fattibilità delle idee progettuali, per quanto riguarda l’ammissibilità del richiedente (requisiti formali) e la spiegazione degli obiettivi e delle finalità previste dai bandi, il Settore, attraverso la propria struttura organizzativa, offrirà supporto nella valutazione preliminare di percorsi progettuali per l’accesso ai finanziamenti e per l’eventuale creazione di reti di partner con altri Enti Locali.
Per chi non potrà partecipare di persona al Workshop “DM 6 dicembre 2024: Nuovi adempimenti per trasferimenti su ReGis, monitoraggio progetti e supporto ai Comuni” , è prevista la diretta streaming su Zoom al ...
Alla luce delle recenti novità introdotte in materia di pagamenti PNRR, la Provincia di Cosenza in collaborazione con Anci Calabria e Ministero dell’Economia e delle Finanze ha organizzato per il giorno giovedì 3 luglio 2025 alle ...
La Provincia di Cosenza, nell’ambito delle proprie attività di formazione e informazione, ha inteso realizzare un focus nel settore delle costruzioni e in particolare degli edifici strategici e delle scuole, al fine di fornire ...
La Provincia di Cosenza, nell’ambito delle proprie azioni di salvaguardia ambientale, intende approfondire il tema relativo alla presenza di gas Radon nelle abitazioni e nei luoghi di lavoro sul territorio provinciale e regionale. La situazione ...
Il Consiglio Nazionale dei Giovani – organo consultivo del Governo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile, istituito con ...
Al fine di fornire gli strumenti operativi e tecnici per l’aggiornamento sul sistema informatico ReGiS degli interventi a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono organizzati dal MEF - Ragioneria Territoriale dello Stato i ...
Con Decreto del 30 aprile 2024, n. 79, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha approvato un nuovo Piano di interventi per asili nido e ai fini della sua attuazione è ...
Continua il ciclo di incontri e seminari organizzati dalla Provincia di Cosenza per supportare i Comuni nelle attività di monitoraggio e rendicontazione dei progetti a valere sui fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
In ...
Nell’ambito dei processi di riforma previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato è titolare della “Riforma 1.15 - ...