Contattaci telefonando allo
0984-74063 - N. Verde 800013103
Oppure invia un fax allo
0984-814624
Piazza XV Marzo
87100 COSENZA
Siamo aperti di mattina
tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00
pomeriggio il lunedì e giovedì
dalle 15:00 alle 16:30
ACCESSO AGLI ATTI
Si chiama Diritto di accesso agli atti il diritto di visionare ed eventualmente avere copia di documenti amministrativi da parte degli interessati. Le Amministrazioni pubbliche hanno il compito di garantire tale diritto, allo scopo di favorire la partecipazione e di assicurare la trasparenza e l’imparzialità dell’azione amministrativa. Possono esercitare il diritto d’accesso tutti i soggetti privati che hanno un interesse diretto e giuridicamente rilevante rispetto al documento richiesto. Per i soggetti pubblici l’accesso ai documenti di altre amministrazioni rientra nel principio di leale cooperazione istituzionale, ed è pertanto sempre garantito. Tutti i documenti dell’Amministrazione sono accessibili, ad eccezione di quelli considerati riservati per espressa indicazione di legge (art. 24 della Legge 241/90) o per effetto di una motivata dichiarazione del Presidente della Provincia.
Esercitare il diritto
Per la semplice consultazione di un atto, non è necessario presentare una domanda, basta recarsi presso l’Ufficio Affari Generali, visionando il documento in loco. Laddove però, in base al contenuto del documento richiesto, sia riscontrata l’esistenza di contro interessati (cioè di soggetti che dall’esercizio dell’accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza), allora l’interessato dovrà presentare richiesta formale (scritta) di accesso.
Per avere copia di un atto invece, è necessario presentare una domanda di accesso indirizzata all’Amministrazione che ha creato il documento o che lo detiene stabilmente. Per agevolare al massimo i cittadini della Provincia di Cosenza abbiamo attivato numerosi canali attraverso cui presentare la domanda di accesso agli atti:
La richiesta di accesso deve essere sempre motivata. È un servizio gratuito per la semplice consultazione. Per estrarne copia, devono invece essere pagati preventivamente i diritti di segreteria. Le imposte di bollo, tanto sulle istanze di accesso quanto sul materiale richiesto, sono dovute esclusivamente nel caso in cui gli atti vengano rilasciati, su richiesta dell’interessato, in copia conforme all’originale ed in bollo.
I tempi
Dopo la presentazione, la domanda è valutata per verificare la completezza dei dati indicati. Nel caso in cui siano necessarie delle integrazioni, queste devono essere richieste dalla Provincia entro 10 giorni. A partire dal momento in cui la domanda è considerata completa, entro 30 giorni la Provincia comunicherà per iscritto al richiedente l’esito. Decorsi inutilmente 30 giorni dalla richiesta, questa deve considerarsi respinta. Contro le determinazioni amministrative concernenti il diritto di accesso e contro il silenzio rifiuto, il richiedente può effettuare, entro i 30 gg. successivi, ricorso al TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) secondo quanto disposto dai commi 4 e 5 dell’art. 254 della L. n.241/90.
Nel caso di integrazione, la richiesta si esaurisce al primo invio, la Provincia non può reiterarla con richiesta di ulteriore integrazione.
Questo servizio è gestito dal settore Affari Generali. Il dirigente ad esso preposto, dietro richiesta dell’interessato, dà l’eventuale assenso per l’estrazione di copia degli atti giacenti presso la Segreteria Generale (Deliberazioni – Determinazioni). Per settori diversi, l’esito della richiesta è subordinato al parere del dirigente del settore interessato.
Gestisce il servizio l’ Ufficio Affari Generali e Sociali
Piazza XV Marzo n.5
87100 Cosenza
Tel. 0984 814660
Fax 0984 814601
ALBI E REGISTRI PROVINCIALI
L’Albo Pretorio è l’Albo dove vengono affissi gli elenchi degli atti della Giunta e del Consiglio, gli elenchi della determinazioni dirigenziali, ogni tipo di bando, graduatorie di concorsi e selezioni. In attuazione dell'art.32 della legge n.69/2009, a decorrere dal 1.1.2011, le Pubbliche Amministrazioni sono state obbligate a dotarsi dell'Albo Pretorio on line, su cui pubblicare, con effetto di pubblicità legale, tutti gli atti ed i provvedimenti amministrativi. Per la Provincia di Cosenza, l'Albo Pretorio on line è visibile nella pagina di apertura del sito istituzionale www.provincia.cs.it, con apposito collegamento (link) denominato Albo Pretorio on-line. L'Albo Pretorio on line è gestito dal Settore Affari Generali e Sociali.
L’Albo dei fornitori è gestito dal Settore Bilancio e Programmazione – Piazza XV Marzo n.5 – 87100 Cosenza;
L’Albo Provinciale dei docenti e degli operatori della F.P. è gestito dal Settore Formazione Professionale – Via Cesare Gabriele n.49 – 87100 Cosenza;
L’Albo provinciale degli Accompagnatori turistici, degli Animatori Turistici, delle Associazioni Pro Loco, dei Direttori di albergo, dei Direttori tecnici Agenzie di viaggio, delle Guide Turistiche, degli Interpreti turistici, degli Operatori subacquei, delle Organizzazioni congressuali è gestito dal Settore Sport Turismo e Spettacolo Viale Crati Contrada Vaglio Lise –
87100 Cosenza;
L’Albo provinciale degli Autotrasportatori, quale articolazione dell’Albo nazionale, è gestito dal Settore Trasporti – Viale Crati Contrada Vaglio Lise - 87100 Cosenza;
L’Albo Provinciale delle Cooperative sociali è gestito dal Settore Affari Generali e Sociali – Via Romualdo Montagna,13 - 87100 Cosenza;
L'Elenco Provinciale degli Operatori Agrituristici è gestito dal Settore Agricoltura Caccia e Pesca - Viale Crati Contrada Vaglio Lise - 87100 Cosenza;
Il Registro Provinciale delle Associazioni di Volontariato è gestito dal Settore -Affari Generali e Sociali – Via Romualdo Montagna,13 87100 Cosenza;
Il Registro Provinciale dei Mediatori Culturali è gestito dal Settore Affari Generali e Sociali – Via Romualdo Montagna,13 - 87100 Cosenza;
Il Registro Provinciale delle Imprese che svolgono operazioni di recupero in procedura semplificata è gestito dal Settore Ambiente e Demanio Idrico – via Romualdo Montagna n.13 – 87100 Cosenza.
FITTO DI IMMOBILI AD USO SCOLASTICO O UFFICI
L’attività di questo servizio è finalizzata:
Cura i rapporti con i proprietari degli immobili concessi in fitto alla Provincia. Sovrintende agli adempimenti necessari al raggiungimento della conformità degli edifici alle normative vigenti in materia di sicurezza e di edilizia scolastica. Collabora con gli stessi proprietari per l’individuazione degli interventi funzionali al raggiungimento della conformità. Provvede all’attivazione delle procedure previste in caso di inadempienza. Cura le operazioni di riconsegna al termine delle locazioni ad uso scolastico provvedendo alla stima dei danni prodotti.
Gestisce il servizio il Settore Patrimonio
Viale Crati – Contrada Vaglio Lise
87100 Cosenza
Tel. 0984 814400
PROTOCOLLO
Il protocollo provvede alla registrazione e all’assegnazione di un numero progressivo sull’istanza in arrivo (presentata dall’utente) e in partenza (dagli uffici dell’Ente). La Provincia e’ dotata di protocollo informatico. L’accesso del pubblico all’ufficio protocollo è possibile: martedi, mercoledi e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00; lunedi e giovedì dalle ore 15.30 alle ore 16.30.
I Settori:
si collegano autonomamente al Protocollo generale, pertanto i cittadini devono rivolgersi direttamente al settore interessato.
L’ufficio Protocollo si trova in Viale Crati - C/da Vaglio Lise - 87100 Cosenza
87100 Cosenza
Tel. 0984 814600 Fax 0984 814601