Contattaci telefonando allo
0984-74063 - N. Verde 800013103
Piazza XV Marzo, 5
87100 COSENZA
Orari di apertura al pubblico
martedì - mercoledì - venerdì: h. 9:00-12:00
lunedì e giovedì: h. 9:00 -12:00 : h.15:00-17:00
CANONI E ALTRE INFORMAZIONI
Alla Provincia pervengono tributi che, a seconda della loro natura, possono tradursi in canoni e/o imposte. Alle varie voci di questa Carta è possibile prenderne visione.
IMPOSTA SULLE ASSICURAZIONI CONTRO LA RESPONSABILITA’ CIVILE DEI VEICOLI
Si tratta di un’imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione:
Le compagnie assicuratrici sono tenute a versare l’importo,stabilito nella misura di 16 punti di percentuale sul premio assicurativo dovuto, ai concessionari della riscossione in favore di ogni Provincia nella quale hanno sede i pubblici registri in cui sono iscritti i veicoli a motore, o di residenza dell’intestatario per le macchine agricole.
Gestisce il servizio il Settore Bilancio e Programmazione - Patrimonio, servizio Entrate e Mutui
Piazza XV Marzo n.5
87100 Cosenza
Tel. 0984 814255
IMPOSTA PROVINCIALE DI TRASCRIZIONE (IPT)
La Provincia ha istituito un tributo che si applica alle formalità di:
L’aliquota è pari al 30% sulla tariffa di base stabilita con D.M. 27 novembre 1998, n.435
IMPOSTA T.E.F.A.
Il Tributo delle Funzioni di Tutela, Protezione ed Igiene per l’Ambiente è un’imposta che i comuni devono versare annualmente alla Provincia, in riferimento a quanto riscosso dai propri residenti come tassa sui rifiuti (TARSU).
L’aliquota è fissata in misura pari al 5% della TARSU comunale.
Gestisce il servizio il Settore Bilancio e Programmazione - Patrimonio, servizio Entrate e Mutui
Piazza XV Marzo n.5
87100 Cosenza
Tel. 0984 814255
PAGAMENTI PER LE CONCESSIONI ovvero permessi per i privati e non, che vogliono fare lavori su strade provinciali e che occupano suolo provinciale
Il servizio si occupa: della gestione delle occupazioni di qualsiasi natura, sia permanente che temporanea, compresi gli impianti pubblicitari, con particolare riferimento alle procedure di rilascio, rinnovo,voltura, revoca e decadenza di concessioni-autorizzazioni e nulla-osta stradali su aree, pertinenze, fasce di rispetto e proprietà della Provincia; del rilascio, rinnovo, revoche e decadenze di autorizzazioni per i Trasporti eccezionali; delle concessioni per attraversamenti stradali.
Il servizio si occupa anche dei verbali per le occupazioni abusive e per le infrazioni al codice della strada. Chiunque intenda installare cartelli pubblicitari su spazi e aree pubbliche provinciali deve presentare domanda in bollo al Settore Patrimonio ed Espropri - Servizio Concessioni. Per i cartelli pubblicitari e le frecce direzionali, bisogna fare un’autodichiarazione in carta libera relativa alla stabilità delle opere, rilasciata ai sensi del nuovo Codice della Strada e relativo Regolamento della Provincia. Alla domanda, completa in ogni parte e con gli allegati previsti, seguirà, nel termine di 60 giorni dalla presentazione, il rilascio dell’atto autorizzativo. Nel caso di richiesta di chiarimenti o di integrazione della documentazione da parte della Provincia di Cosenza, il termine si intende sospeso.
Sono tenute al pagamento tutte le persone che effettuano occupazioni di spazi ed aree pubbliche di proprietà provinciale di qualsiasi natura (non solo i passi carrabili). COSAP vuol dire Canone Occupazione Spazi e Aree Pubbliche.
Le richieste possono riguardare:
Per ciò che riguarda i pagamenti per Concessioni idrauliche, di aree demaniali, ricerca di acque sotterranee, consultare la sezione Vivere il Territorio alla voce Acque.
Le richieste vanno indirizzate al Servizio Concessioni Settore Bilancio e Programmazione - Patrimonio
Viale Crati – Contrada Vaglio Lise
87100 Cosenza
Tel. 0984 814401
PAGAMENTI PER L’ADDIZIONALE PROVINCIALE SUL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA
Si applica sui consumi non domestici di energia elettrica con potenza impegnata sino a 200 Kw e limite massimo di 200.000 Kwh di consumo al mese. Sono tenuti al versamento tutte le ditte che cedono energia a terzi (produttori, distributori e grossisti) e che poi recuperano l’imposta versata direttamente dal consumatore, con l’inserimento in bolletta.
PAGAMENTI PER LE CONCESSIONI E PER LE ALIENAZIONI DI BENI IMMOBILI
cioè indicazioni per l’acquisto o il pagamento del canone di concessione
di beni immobili di proprietà della Provincia di Cosenza
I beni immobili di proprietà dell’Ente (terreni e fabbricati) possono essere dati in concessione attraverso il pagamento di un canone o venduti. In entrambi i casi gli interessati devono far pervenire istanza all’Ufficio Patrimonio che si occuperà di dare comunicazione circa tutta la necessaria documentazione.
Gestisce il servizio il Settore Bilancio e Programmazione - Patrimonio
Viale Crati – Contrada Vaglio Lise
87100 Cosenza
Tel. 0984 814403
SANZIONI AMMINISTRATIVE
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
Per Anagrafe canina – Randagismo – Protezione animale: A mezzo di bollettino di ccp. n.11047883 intestato alla Regione Calabria – Servizio Tesoreria Entrate diverse.
Per la Caccia: A mezzo di bollettino di ccp. n.10924884 intestato alla Regione Calabria - Servizio Tesoreria Caccia.
Per il Codice della Strada: A mezzo di bollettino di ccp. n. 73909947 intestato alla Provincia di Cosenza – Servizio Tesoreria Codice della Strada D.lgvo n. 285/’92 e s.m.i. (successive modifiche e integrazioni).
Per la Pesca: A mezzo di bollettino di ccp. n. 15561889 intestato alla Regione Calabria - Servizio Tesoreria- causale"L.R. 29/01 pesca nelle acque interne-sanzioni amministrative"
Per la raccolta funghi: Il verbale viene trasmesso alla Regione Calabria che è l’autorità competente a comminare la sanzione.
Per i rifiuti: A mezzo di bollettino di ccp. n. 10555894 intestato alla Provincia di Cosenza– Servizio Tesoreria Codice Ambientale D.lgvo n. 152/’06.
Le sanzioni sono comminate dalla Polizia Provinciale
Corso Telesio n.7
87100 Cosenza
Sala operativa 0984 814682 -693- 667- 757
Tel. e Fax 0984 21738