Provincia di Cosenza - Portale- Assunzioni

Cosenza - La Provincia per voi

Vai al contenuto

Contatti e disponibilità

Contattaci telefonando allo
0984-74063 - N. Verde 800013103
Oppure invia un fax allo
0984-814624
Piazza XV Marzo
87100 COSENZA
Siamo aperti di mattina
tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00
pomeriggio il lunedì e giovedì
dalle 15:00 alle 16:30

Contenuto Pricipale della Pagina

Assunzioni

ASSUNZIONE PERSONALE PRESSO LA PROVINCIA

L'assunzione nelle pubbliche amministrazioni avviene con contratto di lavoro:

a) tramite procedure selettive volte all’accertamento della professionalità richiesta che garantiscano in misura adeguata l’accesso dall’esterno;

b) mediante avviamento degli iscritti nelle liste di collocamento: per le qualifiche e profili per i quali è richiesto il solo requisito della scuola dell’obbligo.

Le assunzioni obbligatorie da parte delle Amministrazioni Pubbliche avvengono per chiamata numerica degli iscritti nelle liste di collocamento, previa verifica della compatibilità della invalidità con le mansioni da svolgere. I documenti da presentare, i criteri di selezione e tutte le notizie di dettaglio sono di volta in volta elencati nel bando di concorso.

Assunzioni speciali: Contratti di somministrazione, Lavoro temporaneo, Contratti formazione lavoro, Tempo determinato, CO. CO. CO.

Procedure di selezione: Avvisi, Commissioni, Analisi curriculum, Colloqui, Test, Prove, Valutazione titoli, Graduatorie.

 Il contratto di formazione e lavoro è un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato che fornisce una formazione lavorativa specifica. Ha una durata di 12- 24 mesi. Il contratto di apprendistato è un contratto di lavoro con funzione formativa ed è disciplinato dal d.lgs. n.276 del 2003. Il lavoro interinale è un lavoro di carattere temporaneo (interinale deriva da interim che vuol dire provvisorio) che con la legge Biagi (legge 30/2003) è stato abolito e sostituito con la somministrazione di lavoro. 

La somministrazione di lavoro viene effettuata attraverso un’agenzia autorizzata dal Ministero del Lavoro che stipula un contratto con un lavoratore per mandarlo in missione presso un’azienda carente di tale figura professionale.

L'assunzione può essere a tempo determinato o indeterminato. Il contratto d’inserimento prevede un piano d’inserimento del lavoratore che non superi i 18 mesi e non sia inferiore ad un periodo di 9 mesi e deve prevedere almeno 16 ore di formazione teorica.

Il contratto a progetto è un contratto di collaborazione continuativa caratterizzato dal fatto di:

- essere riconducibile a uno o più progetti specifici o programmi di lavoro o fasi di esso

- essere gestito autonomamente dal collaboratore in funzione di un risultato ben preciso, nel rispetto del coordinamento con l’organizzazione del committente e indipendentemente dal tempo impiegato per l’esecuzione dell’attività lavorativa.

 

Il servizio è gestito dal Settore Personale ed Organizzazione

 

Piazza XV marzo, 5

87100 Cosenza

Tel. 0984 814636

[ Indietro ]

©2008 Provincia di Cosenza - Piazza XV Marzo n.5 - 87100 Cosenza - (tel. 814.1) P.I.: 80003710789

Engineered by Echopress