Provincia di Cosenza - Portale- Collocamento

Cosenza - La Provincia per voi

Vai al contenuto

Contatti e disponibilità

Contattaci telefonando allo
0984-74063 - N. Verde 800013103
Oppure invia un fax allo
0984-814624
Piazza XV Marzo
87100 COSENZA
Siamo aperti di mattina
tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00
pomeriggio il lunedì e giovedì
dalle 15:00 alle 16:30

Contenuto Pricipale della Pagina

Collocamento

CENTRI PER L’IMPIEGO

I Centri per l’impiego sono quelle strutture che hanno sostituito gli Uffici di collocamento in virtù del Decreto Legislativo n.469 del 23.12.97, che ha trasferito compiti e funzioni dal Ministero del Lavoro alle Regioni e alle Province. Possono rivolgersi ai Centri per l’Impiego tutti coloro che sono immediatamente disponibili ad inserirsi nel mercato del lavoro e tutti coloro che hanno disponibilità ad offrire lavoro, siano essi soggetti privati o pubblici. I Centri per l’Impiego favoriscono l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro, promuovono l’occupazione e lo sviluppo delle risorse umane, incentivano la formazione e la qualificazione professionale, semplificano le procedure burocratiche per chi cerca lavoro e per chi offre lavoro, facilitano l’inserimento nel mondo del lavoro delle fasce deboli

 


CENTRI PER L’IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI COSENZA

sede: Cosenza

Località Vaglio Lise, Plesso FS - 87100 CS

Telefono: 0984/33792  -  0984/814834/814839  -  FAX: 0984/814271

E-mail: cpicosenza@provincia.cs.it

Il Centro esercita la propria competenza territoriale sui comuni di:  Acri (ULC - Ufficio Locale Coordinato), Altilia, Aprigliano, Belsito, Bianchi, Bisignano, Carolei, Carpanzano, Casole Bruzio, Castiglione Cosentino, Castrolibero, Celico, Cellara, Cerisano, Cervicali, Colosimi, Cosenza, Dipignano, Domanico, Figline Vegliaturo, Grimaldi, Lappano, Lattarico, Luzzi, Malito, Mangone, Marano Marchesato, Marano Principato, Marzi, Mendicino, Mongrassano, Montalto Uffugo (ULC - Ufficio Locale Coordinato), Panettieri, Parenti, Paterno Calabro, Pedace, Pedivigliano, Piane Crati, Pietrafitta, Rende, Rogliano (ULC - Ufficio Locale Coordinato), Rose, Rota Greca, Rovito, San Benedetto Ullano, San Fili, San Giovanni in Fiore (ULC -Ufficio Locale Coordinato), San Martino di Finita, San Pietro in Guarano, Santo Stefano di Rogliano,San Vincenzo La Costa,  Sangineto,  Scigliano, Serra Pedace, Spezzano della Sila, Spezzano Piccolo, Torano Castello, Trenta, Zumpano

sede: CPI Universitario
Via P. Bucci - Arcavacata di Rende
87036 (CS)
Tel/fax: 0984/493723 
      - e-mail: cpiuniversitario@provincia.cs.it 

Il Centro per l’Impiego Universitario, collocato all’interno dell’Ateneo, nasce grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra la Provincia di Cosenza – Mercato del Lavoro – e l’Università della Calabria ed è finalizzato allo svolgimento, nell’ambito delle rispettive competenze istituzionali, di apposite attività di orientamento, incrocio domanda/offerta di lavoro, analisi del mercato del lavoro, creazione di impresa e di ogni altra attività diretta all’inserimento nel mondo del lavoro.                                                                                                                      

sede : Castrovillari
Via Schiavello - Palazzo “La Polla” 87012

Telefono: 0981/480582 fax: 0981/491693

E-mail: cpicastrovillari@provincia.cs.it

Il Centro esercita la propria competenza territoriale sui comuni di: Acquaformosa, Altomonte, Castrovillari, Cerzeto, Civita, Fagnano Castello, Firmo, Frascineto, Laino Borgo, Laino Castello, Lungro, Malvito, Morano Calabro, Mormanno, Mottafollone,  Roggiano Gravina, San Basile, San Donato di Ninea, San Lorenzo del Vallo, San Marco Argentano (ULC - Ufficio Locale Coordinato), San Sosti, Sant'Agata d'Esaro, Santa Caterina Albanese, Saracena, Spezzano Albanese, Tarsia.

sede: Corigliano Calabro

Strada Provinciale, 45/49 ex Hotel Zagara 87064

Telefono: 0983/885789

Fax: 0983859694

E-mail: cpicorigliano@provincia.cs.it

Il Centro esercita la propria competenza territoriale sui comuni di: Albidona, Alessandria, Amendolara, Canna, Cassano allo Jonio (ULC - Ufficio Locale Coordinato),  Castroregio, Cerchiara di Calabria, Corigliano Calabro, Francavilla Marittima, Montegiordano, Nocara, Oriolo Calabro, Plataci, Rocca Imperiale,Roseto Capo Spulico, san Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, San Giorgio Albanese, San Lorenzo Bellizzi, Santa Sofia d'Epiro,Terranova da Sibari, Trebisacce (ULC - Ufficio Locale Coordinato), Vaccarizzo Albanese, Villapiana

 sede: Paola

Viale dei Giardini 87027

Telefono: 0982/612555

Fax: 0982/621223

E-mail: cpipaola@provincia.cs.it

Il Centro esercita la propria competenza territoriale sui comuni di: Acquappesa, Aiello Calabro, Aieta, Amantea(ULC - Ufficio Locale Coordinato),  Belmonte Calabro, Belvedere Marittimo(ULC - Ufficio Locale Coordinato), Bonifati, Buonvicino, Cetraro(ULC-Ufficio Locale Coordinato),Cleto, Diamante, Falconara Albanese, Fiumefreddo Bruzio, Fuscaldo, Grisolia, Guardia Piemontese, Lago, Longobardi, Maierà, Orsomarso, Paola, Papasidero, Praia a Mare, San Lucido, San Nicola Arcella, San Pietro in Amantea, Santa Domenica Talao, Santa Maria del Cedro, Scalea (ULC - Ufficio Locale Coordinato),  Serra d'Aiello, Tortora, Verbicaro.

sede: Rossano

Via Gentile 87068

Telefono: 0983/293011 fax: 0983/290074

E-mail: cpirossano@provincia.cs.it

Il Centro esercita la propria competenza territoriale sui comuni di: Bocchigliero, Calopezzati, Caloveto, Campana, Cariati (ULC - Ufficio Locale Coordinato), Cropalati, Crosia, Longobucco, Mandatoriccio, Paludi, Pietrapaola, Rossano, Scala Coeli, Terravecchia.

 

SPORTELLO INFORMAGIOVANI

Lo Sportello Informagiovani garantisce in modalità front office e back office, una serie di servizi rispondenti alle necessità di chi cerca opportunità di lavoro. In particolare, le attività che vengono svolte quotidianamente corrispondono a: 

  • Rapporto con l’utenza in front office;
  • Rapporto con l’utenza tramite comunicazioni telefoniche o fax;
  • Ricerca e messa a disposizione dell’utenza di gazzette ufficiali;
  • Ricerca e messa a disposizione dell’utenza di bandi di corsi di formazione professionale;
  • Ricerca e messa a disposizione dell’utenza di master e formazione post universitaria;
  • Ricerca e messa a disposizione dell’utenza gazzette ufficiali della Unione Europea;
  • Ricerca e messa a disposizione dell’utenza di offerte nell’ambito della mobilità giovanile europea;
  • Ricerca e messa a disposizione dell’utenza di stage in Italia e all’estero;
  • Ricerca e messa a disposizione dell’utenza dell’offerta scolastica e universitaria;
  • Implementazione banca dati del sito: www.informagiovani.provincia.cs.it;
  • Implementazione banca dati “Eurodesk Network”;
  • Attività di orientamento scolastico e professionale;
  • Trasmissione all’utenza di informazione di base per l’autoconsultazione delle postazioni informatiche presenti presso lo Sportello;
  • Contatti e comunicazioni con i terminali della rete: Centri per l’impiego e Sportelli Informagiovani;
  • Attività di consulenza a sostegno dell’autoimprenditorialità;
  • Collaborazione attiva con università e istituti scolastici nella progettazione e nella realizzazione di percorsi formativi;
  • Progettazione, realizzazione e gestione di progetti inerenti le politiche giovanili nel mondo del lavoro;
  • Informazioni sulle opportunità di ricollocazione del personale dichiarato in disponibilità e del personale coinvolto da processi di mobilità collettiva.

Offre ai suoi utenti notizie relative a:

  • offerte di lavoro locali, na-zionali ed estere;
  • concorsi pubblici banditi su tutto il territorio nazionale;
  • scuola;
  • università;
  • vacanze, turismo e studio all'estero;
  • finanziamenti per nuove attività imprenditoriali;
  • formazione professionale;
  • uso gratuito di computer per l'autoconsultazione di internet.

 

Lo Sportello Informagiovani si trova c/o il Centro per l'Impiego

Viale Crati - Contrada Vaglio Lise

87100 Cosenza

Tel. 0984 793618 

E-mail informagiovani@provincia.cs.it

Orari:

da Lunedì a Venerdì 9:00 – 12:00

Lunedì e Giovedì 15:00 – 17:00

 

SPORTELLO INFORMAHANDICAP O COLLOCAMENTO DISABILI

All’interno del Mercato del Lavoro è attivo questo sportello, che offre informazioni rivolte a persone disabili e al loro inserimento lavorativo, alle famiglie, agli operatori dei servizi pubblici e privati, a chiunque sia interessato a tali tematiche.

Presso l’Ufficio Disabili, in Viale Crati – Contrada Vaglio Lise - ci si occupa di:

  • prospetti informativi, ossia le tabelle che riassumono i dati pertinenti i disabili e il lavoro e pervenute alla Provincia entro il 31 gennaio di ogni anno;
  • Avviamento al lavoro;
  • Informazioni alle aziende sulle assunzioni obbligatorie.

Mentre presso i Centri per l’Impiego ci si occupa di:

  • Raccolta ed istruttoria delle domande di avviamento per i disabili a seguito di relativi Bandi;
  • Iscrizioni;
  • Reiscrizioni;
  • Aggiornamento iscrizioni;
  • Rilascio certificati.
 

SPORTELLO INFORMALAVOROIMMIGRATI

All’interno dei Centri per l’Impiego è attivo questo sportello, che offre agli stranieri consulenza in materia di orientamento al lavoro.

Lo Sportello si trova presso i C.P.I. (Centri per l’impiego) della Provincia di Cosenza  (ad eccezione di quelli di Paola e Castrovillari).

 

 

[ Indietro ]

©2008 Provincia di Cosenza - Piazza XV Marzo n.5 - 87100 Cosenza - (tel. 814.1) P.I.: 80003710789

Engineered by Echopress