Provincia di Cosenza - Portale- Animali

Cosenza - La Provincia per voi

Vai al contenuto

Contatti e disponibilità

Contattaci telefonando allo
0984-74063 - N. Verde 800013103
Piazza XV Marzo, 5
87100 COSENZA
Orari di apertura al pubblico
martedì - mercoledì - venerdì: h. 9:00-12:00
lunedì e giovedì: h. 9:00 -12:00 : h.15:00-17:00

Contenuto Pricipale della Pagina

Animali

AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

La Provincia eroga servizi pertinenti a: 

  • Autorizzazioni per monta naturale pubblica e fecondazione artificiale compresa la gestione degli eventi, dei veterinari e degli operatori praticanti la fecondazione artificiale;
  • Autorizzazione alla produzione e vendita di materiale seminale ed embrionale di origine animale.
  • Vigilanza su Registri Anagrafici e Libri genealogici, tenuti dalle Associazioni Nazionali Allevatori, attraverso le Associazioni Provinciali (A.P.A.) o da un Ente Pubblico. In essi sono iscritti gli animali (riproduttori e fattrici) di una determinata razza e dei loro ascendenti. La Provincia esercita un controllo tecnico-amministrativo sull'attività svolta dall'A.P.A. di Cosenza e provvede alla liquidazione del contributo sull'attività, assegnato dal Ministero per le Politiche Agricole.
 

FAUNA SELVATICA

L’allevamento della fauna selvatica è consentito per i seguenti scopi: 

  • Ripopolamento e/o reintroduzione in natura;
  • Alimentazione;
  • Detenzione a scopo amatoriale e ornamentale.

L’autorizzazione è rilasciata dalla Giunta Regionale se lo scopo è il ripopolamento e/o la reintroduzione in natura oppure quello alimentazione. Per l’allevamento e/o la detenzione a scopo amatoriale e ornamentale l’autorizzazione è rilasciata dalla Provincia. Chiunque rinvenga fauna selvatica in difficoltà deve darne immediata comunicazione alla Polizia Provinciale, al Comune o anche al Corpo Forestale dello Stato, nel cui territorio il rinvenimento è avvenuto, che dovranno provvedere al ritiro e, ove necessario, al ricovero presso Centri di recupero o Servizio veterinario per le opportune cure.

Se si dovessero rinvenire nidi con uova o piccoli nati, se ne deve dare comunicazione entro le prime 24 ore utili alla Polizia Provinciale, al Comune o anche al Corpo Forestale dello Stato. 
La sostituzione di un richiamo di cattura deceduto può avvenire soltanto dietro presentazione di certificazione veterinaria e del relativo anello di riconoscimento, all’Ufficio competente della Provincia.

 

La Polizia Provinciale risponde al numero 0984 814757 - 0984/21738 (Sala Operativa)

Gestisce il servizio Settore Agricoltura, Caccia e Pesca

Viale Crati – Contrada Vaglio Lise

 87100 Cosenza

Tel. 0984 814550

  

LEGA ANTI VIVISEZIONE

Chiunque può segnalare e denunciare eventuali maltrattamenti inflitti e subiti dagli animali allo Sportello LAV (Lega Anti Vivisezione).Occuparsi di chi non può difendersi e prestare attenzione a quello che ci accade intorno è un dovere di ogni persona civile e sensibile che ha a cuore lo stato della società in cui vive ogni giorno. Decidere di non vedere quello che accade agli animali è un atto vergognoso al quale è giusto opporsi servendosi di questo servizio.

Per segnalazioni telefonare al n. 347 4051877

 

PROTEZIONE FLORA E FAUNA

La Provincia di Cosenza promuove iniziative di educazione ambientale, quali campagne di divulgazione e concorsi in collaborazione con le scuole, i Comuni e altri Enti ed organismi; l’istituzione di borse di studio per giovani laureati; l’organizzazione di convegni, seminari e giornate di studio; la compartecipazione a progetti di tutela ambientale; la partecipazione e l’organizzazione di mostre e fiere in materia ambientale. La Provincia di Cosenza può anche prevederne la sponsorizzazione.

 

Gestisce il servizio il Settore Ambiente e Demanio

Viale Crati - Contrada Vaglio Lise

87100 Cosenza

Tel. 0984 814729

 

TASSIDEREMIA E IMBALSAMAZIONE

L’attività di tassidermia (attività volta a conservare, in tutto od in parte, la pelle o parti del corpo dei vertebrati, preservandone l'aspetto esteriore) ed imbalsamazione, nonché la detenzione o il possesso di preparazioni tassidermiche e trofei sono disciplinate dalla Regione sulla base di un apposito regolamento. I tassidermici autorizzati devono segnalare alla Provincia le richieste di impagliare o imbalsamare spoglie di specie protette o comunque non cacciabili, ovvero le richieste relative a spoglie di specie cacciabili avanzate in periodi diversi da quelli previsti nel calendario venatorio per la caccia alle singole specie. La mancata segnalazione suddetta comporta la revoca dell’autorizzazione a svolgere attività di tassidermista, oltre alle sanzioni previste per chi detiene illecitamente esemplari di specie protette o per chi cattura esemplari cacciabili al di fuori dei periodi fissati nel calendario venatorio.

 

Gestisce il servizio il Settore Agricoltura, Caccia e Pesca

Viale Crati – Contrada Vaglio Lise

87100 Cosenza

Tel 0984 814583



[ Indietro ]

©2008 Provincia di Cosenza - Piazza XV Marzo n.5 - 87100 Cosenza - (tel. 814.1) P.I.: 80003710789

Engineered by Echopress