Provincia di Cosenza - Portale- Territorio

Cosenza - La Provincia per voi

Vai al contenuto

Contatti e disponibilità

Contattaci telefonando allo
0984-74063 - N. Verde 800013103
Piazza XV Marzo, 5
87100 COSENZA
Orari di apertura al pubblico
martedì - mercoledì - venerdì: h. 9:00-12:00
lunedì e giovedì: h. 9:00 -12:00 : h.15:00-17:00

Contenuto Pricipale della Pagina

Territorio

ASSISTENZA TECNICO-AMMINISTRATIVA  AI PICCOLI COMUNI

Sono interessati quei comuni che non dispongono al loro interno di specifiche professionalità e che hanno quindi bisogno di un supporto. La Provincia fornisce consulenza specialistica agli enti locali minori della Provincia nelle materie di lavori pubblici, programmazione, progettazione, appalto, esecuzione dei lavori, esercitando le funzioni di predisposizione dei documenti di gara, di stazione appaltante, di monitoraggio dei contratti di servizio e di organizzazione di concorsi e procedure selettive.
Fornisce, inoltre, aiuto nella fase istruttoria delle richieste di finanziamento agli enti superiori, potenziando la capacità contrattuale degli enti minori.
Promuove l'organizazzione di corsi di formazione e qualificazione per i dipendenti e gli amministratori degli enti locali minori.

 

Gestisce il servizio il Settore Relazioni interistituzionali - Assistenza tecnico amministartiva Enti Locali

Piazza XV Marzo n.5

87100 Cosenza

 

 

AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE

Le autorizzazioni paesaggistiche e i nulla osta ambientali sono la stessa cosa. Si tratta di pareri propedeutici, vincolanti per il rilascio del permesso a costruire da parte del Comune. La Provincia di Cosenza rilascia autorizzazioni paesaggistiche per quelle costruzioni che ricadono nelle zone sottoposte a tutela ambientale secondo le competenze derivanti dalla Legge Reg.le n. 14 del 24 novembre 2006. È il Comune che dà notizia delle zone sottoposte a vincolo. 
Esistono due tipi di procedimenti:

  1. Quelli ordinari per le nuove costruzioni ed eventuali ampliamenti;
  2. Quelli in sanatoria, solo per opere sottoposte a condono edilizio, con esclusione delle sanatorie che seguono l’iter della legge 308 del 2004.

I destinatari del servizio sono privati cittadini ed Enti Pubblici.

 

Gestisce il servizio il Settore Programmazione  Pianificazione Territoriale

Viale Crati – Contrada Vaglio Lise

Tel.0984 814800

Fax. 0984 814749

 

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE

La L.R. n.19/02 attribuisce alla Provincia le funzioni di pianificazione a livello sovracomunale e il coordinamento del territorio interessato attraverso la redazione e l’approvazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.). Il P.T.C.P. è uno strumento di pianificazione e di programmazione che, strutturandosi sugli indirizzi dettati dalla Regione, delinea il quadro di regole, strategie e obiettivi su cui va costruita la programmazione urbanistica comunale. Inoltre il P.T.C.P. stabilisce i criteri per la localizzazione sul territorio degli interventi di competenza provinciale e assicura la difesa del suolo attraverso l’individuazione di programmi di previsione e prevenzione dei rischi e la predisposizione di eventuali piani di emergenza. Il P.T.C.P. rappresenta anche il quadro di riferimento per lo sviluppo dell’offerta turistica consentendo anche di qualificare, valorizzare, tutelare ed organizzare l’offerta culturale di ciascun ambito omogeneo.

 

PROGRAMMA PROVINCIALE DI PREVISIONE E PREVENZIONE DEI RISCHI

Il Programma, sulla base del quale si redige poi Il Piano di Emergenza Provinciale,è predisposto dalla Provincia attraverso una convenzione con il Dipartimento Difesa del Suolo dell’Università della Calabria, con attività articolate in tre fasi che hanno prodotto 176 carte tematiche e 42 volumi.
La 
prima fase, finalizzata alla previsione, ha portato all’identificazione dei rischi presenti nel territorio provinciale e all’analisi delle varie tipologie (inondazione, frana, sisma, incendio, mareggiate ed erosione costiera);

La seconda fase ha riguardato l’aggiornamento dei dati, l’approfondimento di alcuni temi come l’erosione costiera e affrontato il problema della Prevenzione, in particolare degli interventi non strutturali (redazione del Piano di Emergenza Provinciale);

La terza fase, finalizzata alla prevenzione, ha portato all’identificazione degli interventi di tipo strutturale (sistemazione dei versanti in frana e difese di aree soggette a rischio di inondazione) e non strutturale (aggiornamento del Piani di Emergenza provinciale).

 

Gestisce il servizio il Settore Viabilità e Tutela del Territorio

Viale Crati – Contrada Vaglio Lise

 87100  Cosenza

 Tel. 0984 814454/461

Il Programma Provinciale di Previsione e Prevenzione dei rischi può essere consultato sul sito www.provincia.cs.it alla sezione Protezione Civile

 

VIABILITA’

Il settore Viabilità e Tutela del Territorio si interessa della cura e della manutenzione delle strade provinciali al fine di garantirne la sicurezza e la transitabilità. Nello specifico si occupa principalmente di: 

  • Progettazione e direzione lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, segnaletica stradale e taglio erba sulle strade provinciali;
  • Interventi di Viabilità Invernale;
  • Sopralluoghi sulle strade e parere tecnico per il rilascio di concessioni riguardanti occupazioni e/o cessioni di beni patrimoniali, interventi sul piano viabile da parte di terzi, accessi, recinzioni, transiti eccezionali;
  • Emissione ordinanze;
  • Vigilanza sulle strade.

Sul territorio sono presenti n.10 Centri di Viabilità Invernale:

Acri

Tel. 0984/955452

Camigliatello

Tel. 0984/579696

Campotenese

Cell. 348/3952614

Cellara

Tel. 0984/422923

Grimaldi

Cell. 347/1411382

Lorica

Tel. 0984/537050

Oriolo

Cell. 348/3979539

Pietrafitta

Tel. 0984/424090

Santa Barbara

Cell. 347/1409193

S.Giovanni in Fiore

Tel. 0984/991188


Le arterie provinciali si suddividono in diversi gruppi di strade, sorvegliati da operatori stradali specializzati e capi cantonieri. Per le operazioni di pronto intervento, come ad esempio se si verifica una frana, è sempre opportuno segnalare l’ingombro in primo luogo alle forze dell’ordine.

 

Il settore Viabilità e Tutela del territorio si trova in

Viale Crati – Contrada Vaglio Lise

87100 Cosenza

Telefonare nelle ore d’ufficio ai numeri:

0984 814641

0984 814553

0984 814528

0984 814529

Fuori dall’orario di servizio, si segue la reperibilità che viene comunicata ogni volta alle forze dell’ordine.
 

 

[ Indietro ]

©2008 Provincia di Cosenza - Piazza XV Marzo n.5 - 87100 Cosenza - (tel. 814.1) P.I.: 80003710789

Engineered by Echopress